• Home
  • Meteo
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Vecchio sito
  • Video
    • Carnevale di Putignano
    • Feste religiose a Putignano
    • Canzoni popolari !
    • Canzoni in dialetto putignanese
  • Search
Putignano nel mirino
Putignano nel mirino
... e sempre nel cuore !
Skip to content
  • Home
  • Meteo
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Vecchio sito
  • Video
    • Carnevale di Putignano
    • Feste religiose a Putignano
    • Canzoni popolari !
    • Canzoni in dialetto putignanese
  • Search
Home …

Museo Civico “Romanazzi Carducci”

Accedi al sito del Museo Civico

Panorama di Putignano

Dove pernottare a Putignano e dintorni

Arco di Porta Barsento

Visita il canale Youtube di Putignanonelmirino

Cattedrale di San Pietro

Trulli nella campagna di Putignano

Visita METEOSUDEST
la Stazione Meteo di Putignanonelmirino !

Il tempo a Putignano

Campanile bizantino
di Santa Maria La Greca
che conserva le Reliquie
di Santo Stefano Protomartire,
Protettore di Putignano.

Grotta-Santuario
di San Michele in Monte Laureto
a Putignano 

…

…

Putignano, operosa cittadina della Zona dei Trulli e delle Grotte in Puglia, ricca di Storia, Cultura, Trulli, Folklore, Enogastronomia, Imprenditorialità, Natura, Masserie, Centro Speleologico, Centro Storico con Museo del Palazzo del Principe, Museo del Carnevale, Biblioteca e Monumenti da visitare uno per uno.
Famosa per il suo Carnevale, uno dei più lunghi ed antichi.
Situata a 20 km dal mare di Monopoli e Polignano a Mare, ed a pochi kilometri da Luoghi PATRIMONIO MONDIALE UNESCO come: Alberobello, Matera, Castel del Monte, Monte Sant’Angelo.
Da visitare nelle vicinanze, oltre alla Grotta del Trullo, alla Grotta Santuario di San Michele in Monte Laureto ed alla Grotta della Madonna delle Grazie, le Grotte di Castellana ed alcune vicine zone archeologiche: gli Scavi di Monte Sannace, gli Scavi di Egnatia, Castiglione, Barsento.

Amministrazione

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
©2018 Putignano nel mirino - hosted by Xlogic - tutti i diritti riservati
Back to Top